Ogni cittadino deve pagare 14 600€ il FISCO adesso richiede tutti gli arretrati L’avviso fa tremare
Notizia che sconvolge i contribuenti italiani, a causare tutto ciò l’alto tasso di evasione fiscale. Cosa sta succedendo. L’evasione fiscale è un fenomeno economico e sociale che consiste nella sottrazione di risorse finanziarie allo Stato attraverso la mancata dichiarazione o la dichiarazione incompleta dei propri redditi o beni imponibili. Questa pratica illegale assume diverse forme, che vanno dalla semplice omissione di fatture alla creazione di complessi schemi fraudolenti a livello internazionale.In Italia, l’evasione fiscale rappresenta una piaga di notevoli dimensioni e un problema strutturale che affligge l’economia nazionale da decenni. Le stime indicano che Ogni anno miliardi di euro vengono sottratti al FISCO, creando un ammanco significativo nelle casse dello Stato. Questo mancato gettito si traduce in una maggiore pressione fiscale sui contribuenti onesti e in una limitazione della capacità del governo di investire.
Leggi su Ilfogliettone.it

Ilfogliettone.it - Ogni cittadino deve pagare 14.600€: il FISCO adesso richiede tutti gli arretrati | L’avviso fa tremare
Potrebbe interessarti anche:
- La Lazio si spegne ai calci di rigore dopo una grande rimonta e saluta l’Europa League
- Una fibra gialla svela il giallo di Trieste: la verità nascosta in due centimetri
- ‘Baracca e Burattini’: un secolo di fughe e ritorni nella saga di Buzzolan
- Europa League, il tabellone completo e le date delle semifinali
- Google accusa di esser monopolista. Un altro processo perso. Il gigante tech: «Faremo appello»
Leonardo Tano operato d'urgenza al cuore, come sta il figlio di Rocco Siffredi affaritaliani.it
MX2: Kay de Wolf si prende le qualifiche del GP della Svizzera, quarto Adamo oasport.it
Grande Fratello, Helena Prestes unica finalista invitata a Verissimo: mistero e indiscrezioni notizieaudaci.it
GUIDA TV 19 APRILE 2025: GIOCA AL TOTOSHARE E INDOVINA L’ASCOLTO DI DON CAMILLO bubinoblog
Pasqua, oltre 5 milioni di italiani lavoreranno nei giorni di festa gazzettadelsud.it
Accordo Forza Italia e Movimento Politico Area Liberale, Paolo Guerra sarà candidato nella lista ravennatoday.it
Ahsoka 2: trapelato online il teaser trailer mostrato alla Star Wars Celebration movieplayer.it
MX2: Kay de Wolf si prende le qualifiche del GP della Svizzera, quarto Adamo oasport.it
Grande Fratello, Helena Prestes unica finalista invitata a Verissimo: mistero e indiscrezioni notizieaudaci.it
GUIDA TV 19 APRILE 2025: GIOCA AL TOTOSHARE E INDOVINA L’ASCOLTO DI DON CAMILLO bubinoblog
Pasqua, oltre 5 milioni di italiani lavoreranno nei giorni di festa gazzettadelsud.it
Accordo Forza Italia e Movimento Politico Area Liberale, Paolo Guerra sarà candidato nella lista ravennatoday.it
Ahsoka 2: trapelato online il teaser trailer mostrato alla Star Wars Celebration movieplayer.it
Ne parlano su altre fonti
- Meno tasse? E quel ceto medio che continua a pagare per tutti - Itinerari Previdenziali
- Sanatorie fiscali, no alla rateizzazione del debito, arriva lo stop della Cassazione: a rischio l'equità fiscale - Brocardi.it
- Avviso di pagamento ticket sanitario: come difendersi? - La Legge per tutti
- Comunicazioni fiscali, al via il domicilio digitale per i cittadini: come funziona - HDblog.it
- App paga i cittadini che segnalano le auto parcheggiate male: 4 euro per ogni multa fatta fare alla polizia - Leggo.it
-
Il paradosso del Servizio idrico: maggiore soddisfazione, minore disponibilità a pagare
Secondo greenreport.it: In questo Position Paper vogliamo tornare a parlare del dialogo con i cittadini sul futuro del servizio idrico integrato. Un futuro nel quale il servizio stesso sarà chiamato a farsi carico di numeros ... - Tasse, multe e cartelle non riscosse: ogni sardo “deve” al Fisco 14mila euro
Scrive msn.com: Ogni cittadino sardo, neonati compresi, deve (o meglio dovrebbe, al condizionale) al Fisco italiano oltre 14mila euro. Precisamente 14.257. È questa la cifra pro capite che si ottiene dividendo l ... - Bolletta dell'acqua, sorpresa per un consumatore: la raccomandata arriva dopo 14 anni. «Deve pagare 59 centesimi di mora»
Nota di msn.com: Un cittadino ... in ogni caso, a fornirci la ricevuta del pagamento via email, fax o presso i nostri sportelli. In caso contrario, la invitiamo a procedere con il saldo dell'importo dovuto ...
Video Ogni cittadino