Onde radio contro i droni Com’è andato il test di Rapid Destroyer
Il ministero della Difesa britannico ha recentemente annunciato il successo di un nuovo sistema d’arma elettronico pensato per contrastare la crescente minaccia rappresentata dai droni sul campo di battaglia. Il dispositivo, chiamato RapidDestroyer, è in grado di neutralizzare più bersagli contemporaneamente utilizzando impulsi ad alta frequenza, capaci di disabilitare i componenti elettronici a distanza. Sviluppato da un consorzio guidato dalla francese Thales, il sistema è stato testato con successo contro sciami composti da otto droni alla volta, arrivando a colpire oltre cento unità durante l’intera fase di sperimentazione.Nonostante i risultati incoraggianti, si tratta ancora di una tecnologia nelle fasi iniziali. Il RapidDestroyer necessita di un elevato apporto energetico e viene attualmente trasportato su un camion con pianale, fattore che ne limita la mobilità e la prontezza d’impiego.
Leggi su Formiche.net

Formiche.net - Onde radio contro i droni. Com’è andato il test di Rapid Destroyer
Potrebbe interessarti anche:
- Inter Milan, Thuram salta anche il derby di Coppa Italia? Ecco quando potrebbe rientrare
- Di Gennaro dà un consiglio che sa di raccomandazione a Tudor: «Questo bianconero deve essere schierato sempre in campo»
- UniTO, controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino: lo studio
- Prosieben conferma il Ceo Bert Habets per altri tre anni
- Monte Faito, fiori e messaggi per le vittime all’esterno della stazione
Sorrento-Avellino 1-2, Biancolino: "Emozione indescrivibile, ho sempre creduto alla Serie B" avellinotoday.it
McTominay: «Napoli, migliorare! Pressione? Ora passa all’Inter» inter-news.it
Trump lancia il nuovo scudo spaziale per gli Usa tgcom24.mediaset.it
Nesta: «In fase offensiva abbiamo fatto bene creando delle occasioni» ilnapolista.it
Il Cerignola cade ad Altamura, fa festa l'Avellino: irpini promossi in B foggiatoday.it
Monza-Napoli 0-1, McTominay: “Dobbiamo continuare così per mettere pressione all’Inter” forzazzurri.net
Colosseo blindato per Vance ma non si presenta, scatta la rivolta dei turisti: “Fateci entrare” ildifforme.it
McTominay: «Napoli, migliorare! Pressione? Ora passa all’Inter» inter-news.it
Trump lancia il nuovo scudo spaziale per gli Usa tgcom24.mediaset.it
Nesta: «In fase offensiva abbiamo fatto bene creando delle occasioni» ilnapolista.it
Il Cerignola cade ad Altamura, fa festa l'Avellino: irpini promossi in B foggiatoday.it
Monza-Napoli 0-1, McTominay: “Dobbiamo continuare così per mettere pressione all’Inter” forzazzurri.net
Colosseo blindato per Vance ma non si presenta, scatta la rivolta dei turisti: “Fateci entrare” ildifforme.it
Approfondimenti da altre fonti
- Il Regno Unito testa un'arma futuristica: abbatte i droni al costo di 13 centesimi - HDblog.it
- Il Regno Unito punta all'arma a radiofrequenza per abbattere sciami di droni con soli 12 centesimi - Ares Osservatorio Difesa
- Droni contro Mosca. L'Ucraina aderisce alla Corte dell'Aia - il Giornale
- Onde radio, droni e software: così l'Ucraina è diventata un laboratorio di «guerra elettronica» - Corriere della Sera
- Droni, robotica e spettri elettromagnetici: la guerra fantasma in Ucraina - AI4Business
-
Onde radio contro i droni. Com’è andato il test di Rapid Destroyer
formiche.net comunica: Sviluppato da un consorzio guidato dalla francese Thales, il sistema è stato testato con successo contro sciami composti da otto droni alla volta, arrivando a colpire oltre cento unità durante ... - Indagini, 'dall'analisi delle frequenze il drone è russo'
Nota di msn.com: Nessuno ha visto quel drone volare, ma i captatori del Joint research centre di Ispra (Varese), che rilevano le onde radio, hanno registrato frequenze associabili come fonte ad un dispositivo di fabbr ... - Il Regno Unito testa un'arma futuristica: abbatte i droni al costo di 13 centesimi
Segnala msn.com: Il Ministero della Difesa britannico ha annunciato un importante passo avanti nella lotta contro i droni: un'arma rivoluzionaria che utilizza onde radio per neutralizzarli a basso costo.
Video Onde radio