Pasqua 2025 come difendersi da ritardi e cancellazioni guida ai rimborsi

Secondo Federalberghi, con l’arrivo delle festività Pasquali più di 11,3 milioni di italiani si preparano a concedersi una pausa dalla routine quotidiana con una breve vacanza. Non a caso, i prezzi dei trasporti sono cresciuti molto in queste ultime settimane e nonostante l’aereo resti il mezzo di trasporto più scelto per velocità ed efficienza, non mancano i disagi: ritardi e cancellazioni possono infatti compromettere l’esperienza di viaggio.Il regolamento europeoPer viaggiare è opportuno conoscere i propri diritti, in caso ci siano disagi di ogni tipo. Il Regolamento Ue n. 261/2004 specifica che in caso di disservizi, le compagnie aeree sono tenute a fornire informazioni chiare e tempestive e, in presenza di cancellazioni o ritardi significativi, a garantire sia assistenza sia un risarcimento economico.
Pasqua 2025 come difendersi da ritardi e cancellazioni  guida ai rimborsi

Quifinanza.it - Pasqua 2025, come difendersi da ritardi e cancellazioni: guida ai rimborsi

Leggi su Quifinanza.it

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute

Video Pasqua 2025