Poesia e Salvezza l’arte che abbatte i muri del carcere
Firenze, 18 aprile 2025 – Il dialogo fra estetica e impegno sociale passa per il Chiostro Grande della Santissima Annunziata, dove mercoledì 23 aprile alle 18.30 si inaugurerà “Poesia e Salvezza”, mostra personale di Gessica La Pira a cura di Francesca Roberti. Presentato in anteprima alle Giubbe Rosse, il progetto (ideato con la criminologa Giovanna Ottavi) porterà in mostra 45 opere su tela a tecnica mista: “Dominano la luce e il bianco, simbolo di una dimensione sacrale legata alla vita e al femminile”, spiega l’artista.La Pira affronta la perdita di identità culturale nella società contemporanea con un linguaggio introspettivo e fortemente simbolico. "Sensibilizzare significa riconoscere che l’arte è necessità dello spirito, responsabilità civile – sottolinea. Educare alla bellezza vuol dire educare alla speranza: dobbiamo difendere la singolarità di ogni vita umana e mantenere una distanza critica fra mondo reale e digitale, includendo ogni forma di esistenza”.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - “Poesia e Salvezza”, l’arte che abbatte i muri del carcere
Potrebbe interessarti anche:
- Intelligenza artificiale e delfini: la collaborazione tra Google e Wild Dolphin Project
- Attacchi israeliani a Gaza: 15 morti in raid notturni secondo Hamas
- Formula 1, prove libere in Arabia Saudita: orari e dove vederle in tv
- Si imbucano al party e pestano il festeggiato: sei denunciati a Budrio (Bologna)
- Pallanuoto, Super Final World Cup: un buon Setterosa esce ai quarti, la Grecia passa 19-14
Su altri siti se ne discute
- “Poesia e Salvezza”, l’arte che abbatte i muri del carcere - La Nazione
- Traghetti di Poesia | - Libero Quotidiano.it - Libero Quotidiano
- Omaggio alla speranza, di Roberta Alberti. Analisi e commento di Cinzia Perrone - Alessandria Today Italia News Media
- Lo Zarathustra di Nietzsche tra poesia e filosofia nel rapporto con Goethe - Tecnica della Scuola
- Contro il virus, la poesia della 91enne Yayoi Kusama - Spazio50
Video Poesia Salvezza