Quando l’arte incontra la gentilezza Arbore e Telesforo due signori della musica a San Pietro a Majella
Le antiche mura del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli hanno vibrato ieri di una magia speciale, un pomeriggio allietato dalla presenza di due autentici gentiluomini della musica italiana: il maestro Renzo Arbore e l’eclettico Gegè Telesforo. L’evento, parte integrante del progetto Proben, ha offerto un’immersione sonora di rara bellezza, culminando in un sentito omaggio a un’icona della cultura partenopea e nazionale.Il pomeriggio si è aperto con la celebrazione di un uomo che ha scolpito la storia dello spettacolo italiano: Renzo Arbore. Il maestro ha ricevuto il Premio San Pietro a Majella dalle mani del Presidente Carla Cicarelli e del Direttore Gaetano Panariello, un riconoscimento alla sua genialità innovativa e alla sua statura artistica assoluta, ma soprattutto per aver esportato la canzone napoletana, con la sua inconfondibile impronta, in ogni angolo del globo.Leggi su Ildenaro.it
Potrebbe interessarti anche:
- Infortunati Juve: da Perin a Koopmeiners, passando per McKennie e Mbangula. Le ultimissime verso il Parma
- Concorso PNRR 1: ‘tirocinio diretto’ valido anche nelle scuole non accreditate [Nota MiM]
- Mps, sì all’aumento di capitale: un salto verso Mediobanca
- Incroci pericolosi a Parigi. Gli Usa provano a spegnere i fuochi
- Italia-Usa: JD Vance arrivato a Ciampino
Su altri siti se ne discute
- Quando l'arte incontra la gentilezza: Arbore e Telesforo, due signori della musica a San Pietro a Majella - ildenaro.it
- Wwf, Primavera delle Oasi, gli eventi in Campania: si comincia il 2 maggio agli Astroni con il forest bathing - ildenaro.it
- La rivoluzione mediatica ma gentile di un grande artista: Renzo Arbore - La Voce di New York
Video Quando l’arte