Se cerchiamo la vita non con gli occhi ma con i modelli

Un giorno lo avremmo detto. Forse. Con cautela, con tremore, con parole complicate come “dimetilsolfuro” e “biosignature”, magari. Ma lo avremmo detto: ci sono molecole là fuori, in un altro mondo, che sulla Terra esistono solo dove c’è vita. E infatti oggi è arrivato quel giorno. O almeno qualcosa che gli assomiglia maledettamente. Un gruppo di astronomi dell’Università di Cambridge ha rilevato nell’atmosfera di un pianeta lontano 124 anni luce, K2-18b, una concentrazione insolitamente alta di due composti, il dimetilsolfuro (Dms) e il dimetildisolfuro (Dmds). Qui sulla Terra li produce solo la vita, per la precisione il fitoplancton. Non è una prova, è un segnale. Ma è il segnale più forte che l’umanità abbia mai ricevuto da un mondo diverso dal nostro, una specie di telegramma biochimico dal cosmo che dice: “qualcosa di vivo potrebbe essere qui”.
Se cerchiamo la vita non con gli occhi ma con i modelli

Ilfoglio.it - Se cerchiamo la vita non con gli occhi ma con i modelli

Leggi su Ilfoglio.it

Potrebbe interessarti anche:

Altre testate riportano aggiornamenti

  • cerchiamo vita non occhi Se cerchiamo la vita non con gli occhi ma con i modelli
    ilfoglio.it riferisce: Un giorno lo avremmo detto. Forse. Con cautela, con tremore, con parole complicate come “dimetilsolfuro” e “biosignature”, magari. Ma lo avremmo detto: ci sono molecole là fuori, in un altro mondo, ...
Video cerchiamo vita