Se vogliamo democrazie all’altezza delle sfide bisogna coinvolgere di più i cittadini
Riproponiamo il testo di Flavia Belladonna della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS il 3 aprile 2025 “Il consenso che sembrava essersi consolidato intorno alla desiderabilità del modello democratico oggi non c’è più. Anzi, i regimi autocratici pretendono di avere le risposte alla crisi della democrazia: in tema di sicurezza, uguaglianza, identità, efficienza”. Così scrive Mauro Magatti, membro del Comitato scientifico dell’ASviS, su Avvenire, sottolineando: “significa che, negli anni a venire, le democrazie dovranno dimostrare di essere all’altezza del nuovo tempo storico”.Il mondo, e in particolare l’Occidente, è di fronte a una sfida cruciale per il mantenimento dei valori che negli anni lo hanno contraddistinto, come la tutela dei diritti, la difesa delle minoranze, la libertà di parola.Leggi su Ildenaro.it
Potrebbe interessarti anche:
- Amato (Confintesa Sanità): "Complimenti a Gargano per la sua elezione alle Rsu al Villa Sofia-Cervello"
- Tragico incidente stradale, muore investito da un taxi
- Grave incidente a Serramazzoni: due feriti, chiusa la SS12 “Dell’Abetone e del Brennero”
- Raffaella Romagnolo ospite alla biblioteca Rotonda con "Aggiustare l'universo", finalista al premio Strega 2024
- Gesù Risorto e Madonna della Mercede: itinerario e mobilità
Video vogliamo democrazie