Sudan gli aiuti umanitari vengono venduti mentre gli sfollati restano senza cibo L analisi del Istituto Friedman

Gli aiuti umanitari vengono venduti nei mercati o distribuiti, mentre gli sfollati interni nei campi continuano a soffrire la fame: è questo il nuovo quadro, una dinamica dominate dai militari dal colpo di Stato del 2021, secondo le ultime indagini condotte dalle organizzazioni della società civile nel Paese. È quanto sostiene in un'analisi sulla situazione umanitaria in Sudan, Alessandro Ortombina, responsabile Politiche sociali dell'Istituto Friedman. Gli aiuti internazionali al popolo Sudanese vengono dirottati dalle autorità militari - si legge nella nota -. E con il calo dei finanziamenti esteri – conseguenza delle misure adottate dalla nuova amministrazione statunitense – la situazione alimentare si sta deteriorando, sullo sfondo di una lunga guerra civile tra i militari e le Forze di Supporto Rapido, giunta al suo terzo anno.
Sudan gli aiuti umanitari vengono venduti mentre gli sfollati restano senza cibo  L analisi del Istituto Friedman

Iltempo.it - Sudan, "gli aiuti umanitari vengono venduti mentre gli sfollati restano senza cibo". L'analisi dell'Istituto Friedman

Leggi su Iltempo.it

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute

Video Sudan gli