Sul metodo scientifico come strumento di autocorrezione interrogazione all’ IA dell’Assistente Gemini di Google
Testo da StroncatureI grandi errori scientifici della storia La storia della scienza non è un cammino lineare privo di inciampi: al contrario, è punteggiata da grandi errori, ipotesi rivelatesi false, teorie ampiamente accettate in un’epoca e poi smentite dalle evidenze successive. Lungi dall’essere una debolezza, questa capacità di correggersi è uno dei punti di forza del metodo scientifico. Ogni volta che la scienza abbandona un’idea errata, dimostra in pratica la propria capacità di correggersi e progredire. Esaminare alcuni grandi errori del passato e come sono stati superati aiuta a comprendere come funziona questo processo di correzione: idee affascinanti ma sbagliate vengono lentamente erose dall’accumularsi di dati contrari, finché una nuova teoria più adeguata prende il loro posto.Leggi su Ildenaro.it
Potrebbe interessarti anche:
- Intelligenza artificiale e delfini: la collaborazione tra Google e Wild Dolphin Project
- Attacchi israeliani a Gaza: 15 morti in raid notturni secondo Hamas
- Formula 1, prove libere in Arabia Saudita: orari e dove vederle in tv
- Si imbucano al party e pestano il festeggiato: sei denunciati a Budrio (Bologna)
- Pallanuoto, Super Final World Cup: un buon Setterosa esce ai quarti, la Grecia passa 19-14
Quagliarella: «Bologna? Per Inter un vantaggio non sfidare una piccola!» inter-news.it
Classifica aggiornata Serie A: come cambia per la Juve dopo Roma Verona juventusnews24.com
Roma-Verona, Ranieri scherza sulla scomessa di Ghisolfi: “È un tirchio” calciomercato.it
Luis Henrique desiderato, la conferma di Benatia! Inter in ascolto inter-news.it
De Paola: “Conte? Il riferimento a Kvara è provocatorio. Se non si cambia sarà…” pianetamilan.it
Conte al gol di McTominay si gira verso quei tifosi che chiedevano cambi e urla “andate affan…” pianetamilan.it
20 Aprile | Oroscopo, almanacco, accadde oggi, proverbio e santo del giorno veronasera.it
Classifica aggiornata Serie A: come cambia per la Juve dopo Roma Verona juventusnews24.com
Roma-Verona, Ranieri scherza sulla scomessa di Ghisolfi: “È un tirchio” calciomercato.it
Luis Henrique desiderato, la conferma di Benatia! Inter in ascolto inter-news.it
De Paola: “Conte? Il riferimento a Kvara è provocatorio. Se non si cambia sarà…” pianetamilan.it
Conte al gol di McTominay si gira verso quei tifosi che chiedevano cambi e urla “andate affan…” pianetamilan.it
20 Aprile | Oroscopo, almanacco, accadde oggi, proverbio e santo del giorno veronasera.it
Notizie raccolte sul web
- Weber, Max - Metodo e la conoscenza scientifica
Nota di skuola.net: L'oggettività è garantita dal metodo scientifico ... La pratica scientifica è storicamente e culturalmente determinata, ma è il miglior strumento per cercare la verità sulla nostra storia ...
Video Sul metodo