Tutti i colori e le ore della pasticceria

La pasticceria non è solo laboratorio, luogo di incontro della domenica in famiglia, il pasticcino da gustare insieme al caffè per merenda o il panettone artigianale da mettere a tavola per il pranzo di Natale. La pasticceria sta cambiando e sta trovando nuovi porti su cui approdare e vie diverse per farsi strada in settori, che fino solo a qualche decennio fa la regalavano a un qualcosa quasi di secondario. «La pasticceria inizia con la colazione e finisce con l’ultimo gin tonic»: questa frase, pronunciata qualche anno fa da uno dei più famosi pasticcieri italiani, sintetizza in modo immediato quella che è la contemporaneità del dolce in Italia, un comparto che sta diventando sempre più importante e fondamentale nell’hotellerie, soprattutto nell’ospitalità legata al lusso. E non si tratta solo di un qualcosa che serve per rendere ancora più speciale l’esperienza in uno specifico pubblico, ma anche di una strategia di marketing ben strutturata, in grado di ampliare l’offerta ed educare il cliente verso nuovi modi di concepire la pasticceria e l’esperienza legata al dolce.
Tutti i colori e le ore della pasticceria

Linkiesta.it - Tutti i colori (e le ore) della pasticceria

Leggi su Linkiesta.it

Potrebbe interessarti anche:

Altre testate riportano aggiornamenti

Video Tutti colori