Uovo di Pasqua storia e simbolo

Insieme al tempo della primavera, delle fioriture e nuova stagione degli amori, Pasqua è la festa della rinascita e della luce che ritorna. Tra i suoi simboli più iconici l’Uovo occupa un posto speciale: racchiude in sé la vita, la promessa del nUovo, la speranza che rompe il guscio dell’inverno.Ma quando nasce l’usanza di preparare e donare uova di Pasqua? Le golose leccornie al cioccolato, oggi estremamente variegate, in realtà evocano un senso di sorpresa e un significato profondo che si perdono nella notte dei tempi.Un simbolo molto più antico della Pasqua cristianaL’Uovo è un simbolo arcaico e trasversale a moltissime culture. Nelle antiche civiltà mediterranee, asiatiche e nordiche l’Uovo era legato al concetto di vita che nasce dal nulla e al processo di creazione cosmica.Come raccontano gli antichi miti, secondo alcune cosmogonie, il mondo nasce da un grande Uovo: è così per gli Egizi, per gli Indiani vedici, per i Greci del culto orfico e per i Celti.
Uovo di Pasqua  storia e simbolo

Quotidiano.net - Uovo di Pasqua: storia e simbolo

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Notizie raccolte sul web

Video Uovo Pasqua