48 ore nel Mediterraneo in missione per TOM continue richieste d’aiuto e la tristezza per chi torna in Libia

La traversata non è stata facile, ma dovevamo arrivare in zona operativa prima che si aprisse la finestra meteo che avrebbe consentito di nuovo le partenze dalla sponda sud.Siamo un piccolo equipaggio di 9 persone: Tiziano, il nostro comandante, è un velista di lungo corso e con Francesco, il Presidente di Sailing4BlueLab, è stato il motore di questo progetto; Giammarco, detto anche Mambo, e Francesca, anche loro come i primi due sono velisti e marinai straordinari, compongono il nostro rescue team oltre a far navigare la nostra barca. Martina e Giovanni sono il nostro personale sanitario, lavorano al pronto soccorso di Bologna, lei rianimatrice e lui infermiere, fanno parte del Laboratorio di salute popolare di Bologna.Valentina lavora al numero verde di ARCI ed in questa missione fa la guest care, ovvero si occupa di tutto ciò che può servire alle persone che assistiamo e cerca di spiegargli cosa sta succedendo e cosa succederà dal momento in cui vengono soccorse.
48 ore nel Mediterraneo in missione per TOM  continue richieste d’aiuto e la tristezza per chi torna in Libia

Ilfattoquotidiano.it - 48 ore nel Mediterraneo in missione per TOM: continue richieste d’aiuto e la tristezza per chi torna in Libia

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Su questo argomento da da altre fonti: Blog | 48 ore nel Mediterraneo in missione per TOM: continue richieste d'aiuto e la tristezza per chi torna in Libia; SARRABUS, Nave militare russa avvistata al largo delle coste del sud-est della Sardegna; Cronaca di una difficile missione di salvataggio di migranti nel Mediterraneo; Albania, i migranti restano in sette; Rtp telegiornale del 18 marzo 2025.
Video ore nel