Cattani e Soldati Il festival è una festa che coinvolge la città

Lucca Classica Music festival taglia quest’anno il traguardo dell’undicesima edizione, un risultato che consolida l’evento promosso dall’Associazione Musicale Lucchese come uno degli appuntamenti centrali non solo nella già ricca programmazione musicale della città di Lucca, ma di tutta la regione.Alla guida della Aml ci sono Marco Cattani e Simone Soldati, rispettivamente presidente e direttore artistico dell’associazione, ai quali abbiamo chiesto di parlarci di questa edizione del festival e del lavoro portato avanti dal sodalizio.“Lucca Classica si presenta, anche quest’anno, ricca di appuntamenti e di novità, rispettando quelli che sono ormai i “principi” cardine della manifestazione – dice il presidente Cattani – Saranno quindi protagonisti i grandi artisti (Nicola Piovani, Andrea Lucchesini, Marco Rizzi, l’orchestra e il corpo di ballo della Notte della Taranta, Danilo Rossi, Maurizio Baglini, Silvia Chiesa) e i temi più attuali e interessanti del nostro tempo, quali la sostenibilità e la tutela dell’ambiente (con il concerto dei Tetraktis, che suoneranno con strumenti realizzati con materiale riciclato), la discriminazione di genere (con le donne di Capo Verde, costrette a vendere la sabbia delle loro splendide spiagge per sopravvivere) o l’educazione civile (con le Quattro stagioni eseguite con strumenti realizzati dai detenuti del carcere di Opera di Milano)“.
Cattani e Soldati Il festival è una festa che coinvolge la città

Lanazione.it - Cattani e Soldati ”Il festival è una festa che coinvolge la città“

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Le ultime notizie da altri siti: Lucca Classica Music Festival: tutto pronto per la decima edizione; Lucca Classica Grande omaggio a Cenni e Bollani.
Video Cattani Soldati