Cgil Nulla di fatto sugli acconti Irpef ennesimo annuncio di Giorgetti a vuoto Irrisolta la beffa del taglio del cuneo

Il pasticcio degli acconti Irpef calcolati con le vecchie aliquote, portato alla luce dalla Cgil a fine marzo, resta irrisolto. “L’ennesimo annuncio a vuoto: il ministro Giorgetti aveva dichiarato, nell’audizione parlamentare sul Documento di Finanza Pubblica, che il consiglio dei ministri di ieri avrebbe approvato un provvedimento risolutivo sugli acconti Irpef e sulle detrazioni, invece Nulla”, scrivono in una nota Christian Ferrari, segretario confederale Cgil, e Monica Iviglia, presidentessa del consorzio nazionale Caaf Cgil. “A campagna fiscale iniziata, è ancora in vigore la norma che applica le quattro aliquote precedenti, meno favorevoli, anziché le tre attuali”.“I nostri Caaf – sottolineano i due dirigenti sindacali – hanno predisposto tutte le misure organizzative per non penalizzare i contribuenti, evitando che paghino cifre non dovute, ma ciò non toglie la confusione che regna sul tema e che potrebbe avere conseguenze su persone che pagano fino all’ultimo euro di tasse e che rischiano di non vedere tutelato il diritto a non essere vessati”.
Cgil  Nulla di fatto sugli acconti Irpef ennesimo annuncio di Giorgetti a vuoto Irrisolta la beffa del taglio del cuneo

Ilfattoquotidiano.it - Cgil: “Nulla di fatto sugli acconti Irpef, ennesimo annuncio di Giorgetti a vuoto. Irrisolta la beffa del taglio del cuneo”

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
Su altri siti se ne discute: Acconti Irpef calcolati con le vecchie aliquote, così lo Stato si fa prestare 4 miliardi da dipendenti e…; Acconti Irpef calcolati sulle vecchie soglie, la denuncia della Cgil; Manovra, incontro governo-sindacati. Al vaglio misure per le pensioni dei medici.

Irpef 2025, acconti calcolati con le vecchie aliquote. Cgil: “Vessazione per lavoratori dipendenti” - Il segretario confederale della Cgil, Christian Ferrari ... Il problema deriva dal fatto che, nel provvedimento citato, si prevede che gli acconti per il 2025 e 2026 siano calcolati usando ... (msn.com)

Pasticcio acconti Irpef, il governo Meloni per una volta ascolta la Cgil. Correzione in vista - “Di fatto un importo non dovuto” Per cui, ha calcolato la Cgil, “una dichiarazione 2025 con un rimborso di 165 euro, a seguito di questo ricalcolo viene determinato un acconto di 95 ... (blitzquotidiano.it)

Acconti Irpef calcolati sulle vecchie soglie, la denuncia della Cgil - Nonostante il passaggio a tre fasce di tassazione sia ormai in vigore, per calcolare l’anticipo sulle imposte future si fa finta che nulla sia cambiato ... a versare un acconto calcolato con criteri ... (quifinanza.it)

Video Cgil Nulla