Commercio consumi in calo pesano incertezza e calo della fiducia
Secondo le stime di ConfCommercio, ad aprile i prezzi al consumo sono attesi crescere dello 0,3 per cento portando l’incremento su base annua al 2,2 per cento. Il dato, in lieve risalita su marzo, potrebbe, stando anche alla stabilizzazione dell’inflazione di fondo e all’attenuarsi delle tensioni sugli energetici, rappresentare il picco di questa fase di moderata crescita dei prezzi. ConfCommercio stima, inoltre, Pil ad aprile +0,8 per cento tendenziale e consumi in calo a marzo (-0,7 per cento); piu’ positive le comunicazioni (+9 per cento ) e servizi ricreativi (+3,1 per cento), in calo arredamento (-3,2 per cento), alimentari (-2,7 per cento) ed elettrodomestici (-1,5 per cento). Con il proseguire del 2025 l’incertezza, “che per molti versi e’ stata la costante degli ultimi anni, piu’ che diradarsi si moltiplica – l’ultimo colpo alla stabilita’ delle aspettative degli operatori e’ stato inferto dalla questione dazi – ne’ si puo’ prevederne, con qualche grado di fiducia, l’evoluzione”, spiega ConfCommercio.Leggi su Ildenaro.it
Potrebbe interessarti anche:
- Rosignano, abbandona scarti di lavorazioni edili in un terreno: denunciato un imprenditore
- Artigiani protagonisti delle feste pasquali: la dolce carica di 150 pasticcerie lecchesi
- Due artisti, un solo istinto: l’arte come vocazione personale
- Opizzi (FdI):«Danni da esondazioni sono ormai la regola, necessario pensare a sistemi di raccolta acque»
- Il sogno di Anur diventa realtà, da Sora alla laurea al Politecnico di Torino
Programmazione Italia 1, cosa vedere oggi in diretta tv e streaming tutto.tv
Chi è sorpreso dalle dichiarazioni di Antonio Conte non conosce la sua storia napolitoday.it
Giordana Angi torna ad Amici per presentare il suo nuovo singolo e non trattiene l’emozione novella2000.it
Pierina, trema l’alibi di Dassilva. Valeria intercettata: “Non so se ero sveglia a quell’ora” ilrestodelcarlino.it
Putin e la tregua di Pasqua, cosa vuole (davvero) lo Zar? La strategia per la guerra ibrida: i veri obiettivi ... ilmessaggero.it
Da stasera aggiungete una striscia alla pastiera: sono le ali di Scott McTominay ilnapolista.it
Lite e urla in piazza Dante, un giovane tira fuori il coltello. Interviene uno steward e lo ferma lanazione.it
Chi è sorpreso dalle dichiarazioni di Antonio Conte non conosce la sua storia napolitoday.it
Giordana Angi torna ad Amici per presentare il suo nuovo singolo e non trattiene l’emozione novella2000.it
Pierina, trema l’alibi di Dassilva. Valeria intercettata: “Non so se ero sveglia a quell’ora” ilrestodelcarlino.it
Putin e la tregua di Pasqua, cosa vuole (davvero) lo Zar? La strategia per la guerra ibrida: i veri obiettivi ... ilmessaggero.it
Da stasera aggiungete una striscia alla pastiera: sono le ali di Scott McTominay ilnapolista.it
Lite e urla in piazza Dante, un giovane tira fuori il coltello. Interviene uno steward e lo ferma lanazione.it
Su questo argomento da da altre fonti: Consumi globali di vino al minimo storico e vigneti in erosione. Il rapporto dell'Oiv traccia un 2024 da dimenticare; Prosegue il taglio dei tassi, ma nel 4° trimestre i consumi frenano e gli investimenti calano ancora; Natale 2024, un miliardo in meno per gli acquisti: pesano sfiducia e Black Friday; Coniglio, consumi di carne in picchiata del 35% in 10 anni (e gli acquirenti sono over 60); Ancora chiusure di negozi, che succede al commercio messinese? Richiesta di convocazione del Consiglio comunale.
Cresce l’incertezza economica in Italia: calano consumi e fiducia di imprese e famiglie nel primo trimestre 2025 - Nel 2025 l’incertezza economica italiana cresce a causa di dazi e tensioni geopolitiche, con consumi in calo e famiglie prudenti che limitano la spesa nonostante l’aumento dei redditi. (gaeta.it)
Wto taglia le stime sul commercio globale, pesano i dazi - Il Wto taglia le stime sul commercio mondiale: nel 2025 gli scambi caleranno fra lo 0,2% e l',15% in seguito ai dazi americani. (ANSA) ... (msn.com)
Il Wto taglia le stime sul commercio globale, pesano i dazi - Il Wto taglia le stime sul commercio mondiale: nel 2025 gli scambi caleranno fra lo 0,2% e l',15% in seguito ai dazi americani. (ansa.it)
Video Commercio consumi