Congedo straordinario 104 vietato fare un secondo lavoro multe salate

La legge prevede una serie di agevolazioni e benefici per i lavoratori dipendenti, come l’assenza giustificata e retribuita per malattia, i permessi 104 di tre giorni al mese, lo smart working oppure i cambi di mansioni per motivi di salute. Da non dimenticare è anche il Congedo straordinario biennale e retribuito, previsto dall’art. 42, comma 5, del d. lgs. 151/2001 in attuazione della legge 104 del 1992, per sostenere e prestare le necessarie cure a un familiare non autosufficiente.Il rischio più o meno nascosto è, però, abusare di un diritto come quello a un’assenza così lunga, andando a svolgere attività che nulla hanno a che fare con le finalità per cui la maxi-agevolazione del Congedo straordinario è concessa dal datore di lavoro.In un recente caso finito in tribunale, una professoressa, con tutta probabilità, dovrà restituire circa 60mila euro alle casse pubbliche, per essersi avvalsa di più di 700 giorni di Congedo, svolgendo al contempo una distinta attività di lavoro.
Congedo straordinario 104 vietato fare un secondo lavoro  multe salate

Quifinanza.it - Congedo straordinario 104, vietato fare un secondo lavoro: multe salate

Leggi su Quifinanza.it
Approfondimenti da altre fonti: Congedo straordinario 104, vietato fare un secondo lavoro: multe salate; Congedo straordinario: posso uscire sabato e domenica?; Congedo legge 104 disoccupati; Strumenti per la conciliazione vita - lavoro : le novità dal DLgs. n. 105/2022 alla Legge di bilancio 2023; Permessi 104: trasferimento vietato anche per disabili non gravi, ma...

Congedo straordinario Legge 104/1992: durata e requisiti - Tra i diritti riconosciuti dalla legge 104/92 vi è quello al congedo straordinario. La legge n. 104 del 1992 ha rappresentato e rappresenta tuttora un assai rilevante traguardo sia per il mondo dei ... (money.it)

congedo straordinario 104 vietato Si può attaccare la pensione al congedo biennale Legge 104? - Sono titolare di Legge 104 e mio marito vorrebbe fruire del congedo straordinario di due anni per poi andare direttamente in pensione, visto che matura i requisiti per quella  anticipata a ottobre 202 ... (pmi.it)

Congedo straordinario legge 104: guida completa - Il congedo straordinario è un periodo di assenza dal lavoro retribuito, concesso ai lavoratori dipendenti che assistono un familiare con disabilità grave (art. 3, comma 3, legge 104/1992). (msn.com)

Video Congedo straordinario