Da Maier a Beethoven note per piano e violino

Oggi alle 17.30 il salone d’onore di palazzo Roverella (corso Giovecca 47), sede del Circolo dei Negozianti, ospiterà il secondo concerto per violino e pianoforte organizzato quest’anno da Gianluca La Villa, fondatore del Comitato per i Grandi Maestri. Ritorneranno in scena Christian Saccon al violino e Massimiliano Génot al pianoforte. Nel in programma per il pomeriggio di oggi presenteranno la ‘Sonata in si minore’ di Amanda Maier e la ‘Sonata n.7 op.30 n. 2’ in do minore di Ludwig van Beethoven.Amanda Maier (1853-1894) fu una brillante violinista svedese del secondo Ottocento; compose sonate e un concerto per violino e orchestra e fu prodiga di consigli allo stesso Johannes Brahms che si accingeva a comporre le sue tre celebri sonate per violino e pianoforte. Nella ‘Sonata in si minore’ in tre movimenti (Allegro-Andantino-Allegro molto vivace) di Maier, pubblicata nel 1878, è presente in pieno il mondo di Brahms filtrato però da una consumata e diretta esperienza di solista di violino.
Da Maier a Beethoven note per piano e violino

Ilrestodelcarlino.it - Da Maier a Beethoven, note per piano e violino

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Le ultime notizie da altri siti: Da Maier a Beethoven, note per piano e violino.
Video Maier Beethoven