Dalla tela all’abito dalla scultura alla relazione Sara Enrico si racconta

Nome e cognome: Sara Enrico Luogo e anno di nascita: Biella, 1979 Gallerie di riferimento e contatti social: Vistamare Milano / Pescara Instagram     L'intervista Intervista realizzata in collaborazione con Anna Setola      In che modo hai iniziato a fare l’artista? Pensando a come mettere insieme ciò che destava il mio interesse e che non apparteneva ad un unico ambito. Dopo il Liceo Scientifico mi sono iscritta all’Accademia di Belle Arti e successivamente ho lavorato qualche anno come restauratrice. Sono quelli gli anni in cui ho cominciato a frequentare luoghi, amici, persone del “mondo dell’arte” e a voler dare forma a questa prospettiva.   Com’è organizzata la tua giornata? Dipende. Non amo le abitudini, ad eccezione dei molti caffè. Mi sposto parecchio con la bicicletta, ma a seconda dei giorni vado verso la stazione dei treni per andare in Accademia a Bergamo, per i miei corsi, oppure vado in studio e allora punto la stazione della metropolitana.
Dalla tela all’abito dalla scultura alla relazione Sara Enrico si racconta

Ilfoglio.it - Dalla tela all’abito, dalla scultura alla relazione. Sara Enrico si racconta

Leggi su Ilfoglio.it

Potrebbe interessarti anche:

tela allabito scultura relazione Dalla tela all'abito, dalla scultura alla relazione. Sara Enrico si racconta - “Il corpo ha linguaggi e ritmi che ci riportano alla realtà. È la risposta alla deriva dell’astratto e alla mente perennemente connessa. Lo studio? Uno spazio vivo: si cucina, si parla, si lavora. È l ... (ilfoglio.it)

Video Dalla tela