Denaro ideologia coercizione ed ego così si recluta una spia Anche oggi

Un acronimo semplice, che fa pensare a piccoli roditori che possono rosicchiare le fondamenta di una convinzione e che è stato coniato, negli anni della Guerra Fredda, dalla scuola di spionaggio sovietica per riassumere i “quattro principali” fattori per il reclutamento e la manipolazione di agenti umani, sembra essere ancora un valido ausilio per gli addetti al controspionaggio. Il MICE, che sta per “money, ideology, cohercion, ego” secondo alcuni studi ha rappresentato e rappresenta ancora la chiave per “corrompere” e reclutare spie pronte a passare dalla parte del nemico.Non vorremmo averne coscienza, eppure, dopo qualche decennio di apparente distensione, stiamo tornando a vivere un’era di grande tensione tra blocchi contrapposti con interessi apparentemente inconciliabili che, in vista di un ipotetico e insperato scontro aperto, continuano ad cercare e acquisire informazioni sensibili sugli avversari teorici per mantenere o ottenere vantaggi a livello militare, geostrategico e geopolitico.
Denaro ideologia coercizione ed ego  così si recluta una spia Anche oggi

It.insideover.com - Denaro, ideologia, coercizione ed ego: così si recluta una spia. Anche oggi

Leggi su It.insideover.com
Notizie raccolte sul web: AFGHANISTAN Tratta: la piaga dei minori afghani vittime di 'bacha bazi'; Ha ispirato l’agente 007 ma non l’ha mai sopportato. 00Podcast parla di Popov; Le inquietanti influenze russe in Europa tra complicità e strategie di contrasto; Spie russe in action (e beccate). Il governo Draghi non chiude gli occhi; Pine Gap: recensione della serie tv Netflix di Mat King.
Video Denaro ideologia