Donald Trump lancia la Trump Pizza è il primo presidente Usa ad aprire una pizzeria Ma i social ironizzano Devo pagare dazi per comprarla

Ilfattoquotidiano.it - Donald Trump lancia la “Trump Pizza”: è il primo presidente Usa ad aprire una pizzeria. Ma i social ironizzano: “Devo pagare dazi per comprarla?”
Potrebbe interessarti anche:
- Amici, quinta puntata, anticipazioni e spoiler: cosa accadrà stasera
- Abbiategrasso (Milano), morto egiziano 21enne dopo accoltellamento al torace e al braccio, trovato agonizzante per strada
- Bologna-Inter, rotazioni obbligatorie! La probabile formazione
- Lazio, Fabiani: "Non è una sconfitta ai rigori a mettere in dubbio l'allenatore". Ma intanto il ds ha già tre nomi pronti
- La Corte Suprema Usa frena Trump: stop all'espulsione dei migranti venezuelani dal Texas
Scrivania e psicologia: il ruolo dell’ordine nel comportamento umano scuolalink.it
Meloni e l'insulto choc della docente, la condanna di Barra in tv: "È violenza" scuolalink.it
Monopoli-Giugliano 3-2: spettacolo e rimonta mancata, ma che cuore i tigrotti teleclubitalia.it
DIRETTA Serie A, Roma-Verona 1-0 | Shomurodov gol LIVE calciomercato.it
Samia uccisa dall'ex ai domiciliari, la figlia: «Mamma era terrorizzata da mio padre, perché nessuno l'ha ... leggo.it
Estrazione Superenalotto 19 aprile 2025: vincite e quote ilveggente.it
Trump lancia indagine su minerali essenziali, verso dazi - Donald Trump ha lanciato un'indagine per accertare se siano necessari o meno dazi sui minerali essenziali. L'inchiesta è stata avviata in base alla 'Sezione 232' del Trade Act del 1962 ... (ansa.it)
Trump lancia la sfida al commercio, dazi al 20% per l'Ue - Donald Trump lancia la sfida al commercio globale e, dichiarando l'emergenza nazionale per ridurre il deficit commerciale, annuncia dazi al 10% per tutti i paesi e tariffe reciproche per i 60 'più ... (ansa.it)
Sull’ottovolante di Donald, dagli insulti al dietrofront - “Tutti i Paesi mi chiamano per baciarmi il culo. Fanno di tutto per firmare un accordo”, aveva detto il presidente Usa. Poi pressato più dagli influencer ... (repubblica.it)