Il Filosofo Meccanico Universale

Archiviato lo scandale du jour di Ipnocrazia, esperimento nato già vecchio, dedicatevi a Pensées et mots choisis du Philosophe Mécanique Universel (1774) di Absalon Amet, altro Filosofo immaginario. Ne scrive Rodolfo Wilcock nella Sinagoga degli iconoclasti: “Absalon Amet, orologiaio alla Rochelle, può dirsi in un certo senso il precursore occulto di una parte non trascurabile di ciò che poi si sarebbe chiamato la filosofia moderna – forse di tutta la filosofia moderna (.). Amet aveva inventato e fabbricato un Filosofo Universale che all’inizio occupava la metà di un tavolo ma alla fine occupava un’intera stanza. Essenzialmente, l’apparecchio consisteva di un insieme abbastanza semplice di ruote dentate caricate a molla e regolate nel loro movimento da uno speciale congegno a scatto che periodicamente fermava l’ingranaggio.
Il Filosofo Meccanico Universale

Ilfoglio.it - Il Filosofo Meccanico Universale

Leggi su Ilfoglio.it

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute: Un algoritmo molto serio rivela cosa pensavano davvero gli illuministi.

Il Filosofo Meccanico Universale - Rodolfo Wilcock racconta del creatore di buona parte di ciò che si sarebbe poi chiamato filosofia moderna. Il Filosofo fabbricato da Absalon Amet era in grado di accostare tra loro vocaboli che rarame ... (ilfoglio.it)

Video Filosofo Meccanico