Il ministro Schillaci e la guerra delle liste d’attesa con le Regioni Il problema non è la legge ma chi non la applica
Potrebbe interessarti anche:
- "Meloni confonde amicizie politiche e interesse nazionale”, dice il presidente dell'E-R Michele De Pascale
- Codice strada, riforma all’esame della Consulta su droghe alla guida: cosa può cambiare
- Catania. Anche l’Etna è presente in queste ore della Settimana Santa
- Gardaland compie 50 anni
- Goodhairday: Gigi Hadid, dai Botticelli hair al fop (il nuovo caschetto virale) 30 anni di hairlook da capogiro
Classifica aggiornata Serie A: come cambia per la Juve dopo Roma Verona juventusnews24.com
Roma-Verona, Ranieri scherza sulla scomessa di Ghisolfi: “È un tirchio” calciomercato.it
Luis Henrique desiderato, la conferma di Benatia! Inter in ascolto inter-news.it
De Paola: “Conte? Il riferimento a Kvara è provocatorio. Se non si cambia sarà…” pianetamilan.it
Conte al gol di McTominay si gira verso quei tifosi che chiedevano cambi e urla “andate affan…” pianetamilan.it
20 Aprile | Oroscopo, almanacco, accadde oggi, proverbio e santo del giorno veronasera.it
Schillaci: « Sulle liste d'attesa non c'è una guerra con le Regioni. I cittadini meritano servizi migliori» - Ministro Orazio Schillaci, le Regioni sono sul piede di guerra perché non vogliono rischiare di essere commissariate se non rispettano i tempi sulle liste di attesa. «Non siamo in guerra. Si tratta di ... (msn.com)
Schillaci: «Liste d'attesa? Il decreto è legge, le Regioni devono applicarlo per rispettare il diritto alla cura dei cittadini» - Ministro Orazio Schillaci, le Regioni sono sul piede di guerra perché non vogliono rischiare di essere commissariate se non rispettano i tempi sulle liste di attesa. «Non siamo in guerra. Si tratta di ... (informazione.it)
Liste d’attesa, i governatori all’attacco. Zaia: «Pronti a ricorrere alla Corte costituzionale» - ROMA Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, contesta l’uso della definizione «scontro» per raccontare la frattura che si è creata con la Conferenza delle Regioni, che ... (ilmessaggero.it)