La colomba di Pasqua Nata a Pavia per portare pace in una città assediata

Pavia, 19 aprile 2025 – È su tutte le tavole il giorno di Pasqua e forse non si pensa neppure come sia Nata, ma una leggenda narra che la colomba Pasquale sia Nata a Pavia per portare pace in una città stremata da un lungo assedio. Era la vigilia di Pasqua del 572 quando il re Alboino, sovrano dei Longobardi, dopo avere lungamente assediato la città di Pavia riuscì a sconfiggere i romani. Per riuscire a conquistare il sovrano i pavesi provarono ad offrirgli di tutto, preziosi, oro e persino le dodici più belle ragazze. Ma nulla rabbonì il sovrano finché un fornaio non preparò un dolce simile al panettone con una copertura di amaretto e mandorle. “Sire – disse il fornaio ad Alboino – domani è Pasqua, vi dono questo dolce che ha la forma di una colomba che è il simbolo cristiano della pace.
La colomba di Pasqua Nata a Pavia per portare pace in una città assediata

Ilgiorno.it - La colomba di Pasqua? Nata a Pavia per portare pace in una città assediata

Leggi su Ilgiorno.it
Altre testate riportano aggiornamenti: La colomba di Pasqua? Nata a Pavia per portare pace in una città assediata; La Pasqua in Italia tra colombe e uova di cioccolata; Da Venezia a Padova, la pasticceria del Carcere “riscopre” la storia della colomba pasquale; Uovo o colomba? I migliori dolci per la Pasqua 2021; Belle, buone e in libertà: le colombe pasquali 2021.

colomba pasqua nata pavia La colomba di Pasqua, com'è nato il dolce della tradizione? È un'«invenzione» meneghina (ma Alboino non c'entra) - Le leggende si sprecano: dal re dei longobardi all'abate san Colombano a corte della regina Teodolinda, fino alla battaglia di Legnano. Ma la verità è nascosta nei forni Motta di Milano ... (msn.com)

Pasqua 2025: la tradizione della colomba tra storia e nuove interpretazioni - Dalla colomba tradizionale alla combo più audace, abbiamo selezionato le migliori proposte da gustare (e regalare) quest’anno. (panorama.it)

La Colomba Pasquale: storia, leggende e tradizioni dolciarie della Campania - La colomba pasquale è uno dei dolci simbolo della Pasqua italiana, con un impasto soffice e lievitato simile a quello del panettone, ma modellato a forma di colomba, simbolo di pace e rinascita. (casertaweb.com)

Video colomba Pasqua