La crescita economica dell’Albania non ha ancora scalfito il suo cuore autoritario

Sono stato a Tirana, la capitale dell’Albania, a maggio 2022 e a ottobre 2023. L’Albania è una meta turistica sempre più popolare. Nel 2022, sette milioni e mezzo di turisti hanno visitato questo piccolo Paese, che conta appena due milioni e ottocentomila abitanti, e i numeri sono continuati a salire, raggiungendo circa dieci milioni nel 2023 e intorno a quattordici milioni nel 2024. Il clima mediterraneo e i prezzi ridotti rendono questo stato costiero dell’Europa meridionale estremamente attraente.A Tirana ho incontrato Adri Nurellari, una persona impressionante che ha plasmato il movimento libertario in Albania e che ha studiato a Londra. È stato consulente del Partito Democratico albanese e ora presta la sua consulenza al Partito Democratico in Kosovo. Sul tema della sicurezza e della criminalità, mi ha spiegato che, sì, esiste un alto livello di attività criminale nel settore della droga.
La crescita economica dell’Albania non ha ancora scalfito il suo cuore autoritario

Linkiesta.it - La crescita economica dell’Albania non ha ancora scalfito il suo cuore autoritario

Leggi su Linkiesta.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti: Il mito dell’Albania. Gli effetti del turismo di massa sugli abitanti e l’ambiente; Albania alla ricerca dello sviluppo economico: come trasformare la crisi in opportunità; A che punto è il processo di adesione dell'Albania all'Unione europea?; Contesto socio-economico di Tirana: sintesi essenziale; Albania, boom economico: spiagge, mare e investimenti.

crescita economica dellalbania non Fmi: 'Abbasseremo le stime di crescita, ma nessuna recessione' - Le nuove stime di crescita del Fondo Monetario Internazionale, che saranno diffuse la settimana prossima, includeranno "notevoli" revisioni al ribasso "ma non una recessione". Lo afferma la direttrice ... (ansa.it)

Affrontare la crisi climatica aumenta la crescita economica - In particolare, l’analisi prevede un aumento dello 0,23% del PIL mondiale entro il 2040, un valore che potrebbe crescere ulteriormente entro il 2050 se vengono presi in considerazione anche i ... (hdblog.it)

Video crescita economica