La famiglia che salvò i piloti alleati

Una mostra sulle immagini della Resistenza, la proiezione del film "Flora" dedicato alla storia della più giovane staffetta partigiana, la cerimonia solenne in Piazza Bracci e sopratutto il riconoscimento alla memoria a una famiglia sanlazzarese che durante gli anni dell’occupazione tedesca salvò dai nazisti tre piloti alleati, nascondendoli per mesi nella loro casa e rischiando così la fucilazione.È questo il programma dell’amministrazione comunale per l’80° anniversario della Liberazione a San Lazzaro. Venerdì 25 aprile l’appuntamento è alle 9.30, in piazza Bracci: dopo gli interventi delle autorità cittadine e l’esecuzione di alcuni brani musicali eseguiti dal Corpo bandistico "Città di San Lazzaro", la cerimonia proseguirà alle 10.30 con il corteo nel viale del Cimitero e la deposizione di corone al Sacrario dei Caduti.
La famiglia che salvò i piloti alleati

Ilrestodelcarlino.it - La famiglia che salvò i piloti alleati

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Video famiglia che