La settima arte uccisa dalla televisione

Roma, 19 apr – “Video Killed the Radio Star” cantavano i The Buggles nel 1979, quando il gruppo, con mirabile preveggenza, anticipava cosa sarebbe successo di lì a poco nel rapporto tra i media e le nuove tecnologie, con la radio che avrebbe sempre più perso piede a favore della televisione e, in seguito, di internet.Dal cinema alla televisioneNegli ultimi anni sto notando che questo fenomeno si sta prepotentemente riproponendo a svantaggio della cosiddetta “settima arte”, vale a dire il cinema. Sono sempre stato un grande appassionato di cinema. Un onnivoro di qualsiasi film dei più disparati generi, quindi posso vedere un capolavoro come un prodotto trash di infimo livello ed apprezzarli entrambi, se pur in maniera diversa. Eppure sempre più spesso mi rendo conto (e l’ho notato anche rileggendo i miei articoli sul Primato Nazionale, nel quale ormai di fatto recensisco molte più serie tv che film) di quanto la serialità televisiva abbia soppiantato per numero e, assai spesso, anche per qualità il classico formato in “pellicola” (anche se ovviamente la pellicola non si usa ormai più da anni).
La settima arte uccisa dalla televisione

Ilprimatonazionale.it - La settima arte uccisa dalla televisione?

Leggi su Ilprimatonazionale.it

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute: La settima arte uccisa dalla televisione?; Paola Marella è morta, affetto e ricordi corrono sui social: “Garbo, stile ed eleganza. Ci mancherai”.

Per la ’Settima arte’ sarà una festa: "Settebellezze" - Non poteva esserci manifesto più azzeccato per la settima edizione de La Settima arte – Cinema e industria, la festa del cinema di Rimini organizzata dalla Confindustria e dall’università in ... (msn.com)

Video settima arte