L’Ater vende gli immobili che la Regione comprò per 130 famiglie sotto sfratto Inquilini di nuovo a rischio

O compri casa, o sei fuori: è questo, in sintesi, il contenuto della lettera arrivata una settimana fa a decine di famiglie romane che da anni vivono negli appartamenti Ater di via Pincherle e via dei Colli Portuensi a Roma. Un ultimatum secco, accompagnato dall’avviso che gli immobili, tutti costruiti tra gli anni Cinquanta e Sessanta, sono stati messi in vendita. Chi non acquista sarà sfrattato.L’acquisto della Regione 16 anni – Gli immobili, con gli Inquilini a rischio sfratto, erano stati acquistati dalla Regione Lazio nel 2009 per salvare gli Inquilini dagli effetti della speculazione immobiliare. Oggi, quelle stesse case vengono messe in vendita dalL’Ater. Non a prezzo calmierato, non con mutui agevolati (come previsto per altre abitazioni Ater in vendita), ma alle stesse condizioni di mercato riservate a chi compra casa nuova da un’agenzia.
L’Ater vende gli immobili che la Regione comprò per 130 famiglie sotto sfratto Inquilini di nuovo a rischio

Ilfattoquotidiano.it - L’Ater vende gli immobili che la Regione comprò per 130 famiglie sotto sfratto. Inquilini di nuovo a rischio

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Su questo argomento da da altre fonti: L'Ater di Roma pubblica il bando dell'Housing Sociale, così la Regione Lazio continua a spremere il Patrimonio Pubblico; L’ATER Umbria vende all’asta di 152 alloggi; L’Ater mette all’asta 152 alloggi in tutta Umbria: 19 quelli disponibili a Foligno; “L’Ater è un’azienda sull’orlo del collasso”; L’Ater vende 2.142 case popolari in provincia di Latina.

Toscana. Regione mette in vendita o in gestione 34 immobili, 26 appartengono alle Asl o Ao - Sarà il passo successivo”, precisa la nota spiegango che “diversamente che dal passato, perché non è la prima volta che la Regione vende o prova a vendere immobili non più utili ... (quotidianosanita.it)

Valorizzazione e dismissione del patrimonio Immobiliare pubblico . Firmato in Regione il Protocollo d'intesa con l'Agenzia del Demanio - Lucia, il Protocollo d'Intesa tra Regione Campania e Agenzia del Demanio per iniziative di valorizzazione, razionalizzazione e dismissione del patrimonio immobiliare pubblico ricadente nel territorio ... (regione.campania.it)

Dopo di noi. Dalla Regione Lazio 2,1 milioni per ristrutturare gli immobili. Investiti in totale 13 milioni - La Regione avvia la ricognizione degli immobili che i proprietari vorranno mettere a disposizione per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. “Siamo ... (quotidianosanita.it)

Video L’Ater vende