L’Italia alla frontiera del Mediterraneo Allargato nuovi indirizzi pratici di strategia marittima
Il Mar Mediterraneo, che è stato giustamente definito “medio oceano” in quanto interconnette due mondi geopolitici (l’Oceano Atlantico e l’Indo-Pacifico), vede da tempo la presenza di attori regionali e globali sempre più attivi e perfino assertivi, in considerazione della sua recuperata centralità in qualità di “mare di passaggio” per rotte commerciali, flussi informatici, migrazioni e trasporto di risorse energetiche.Da tempo L’Italia ha formulato una propria strategia, o per meglio dire un concetto strategico, riguardante la visione di sé all’interno dello spazio Mediterraneo che prende il nome di Mediterraneo allargato. Questa visione, elaborata dalla Marina Militare sin dagli anni Ottanta del secolo scorso, ha una valenza politica e teorica che dovrebbe trovare la propria ragione in nell’impostazione della strategia di sicurezza nazionale italiana.
Leggi su It.insideover.com

It.insideover.com - L’Italia alla frontiera del Mediterraneo Allargato: nuovi indirizzi pratici di strategia marittima
Potrebbe interessarti anche:
- Funzione pubblica territoriale. Si delinea lo scenario post elezioni delle Rsu
- Post sessista e querele. Bufera nel centrosinistra. A Capannoli e in provincia
- Tappeti fioriti e scenari splendidi. La festa dei vivaisti a Pontremoli
- Maxi multa a un ristoratore . Sacchi di rifiuti nel canale
- Pasqua sicura. Controlli speciali
La Cina rimanda negli Usa gli aerei Boeing: ritorsione dopo i dazi al 145% sull'import gazzettadelsud.it
Una Stazione di posta all’ex Mattatoio: partiti i lavori per il centro di prima accoglienza gazzettadelsud.it
Rapina violenta a Castelnovo Sotto, denunciato 38enne nordafricano ilrestodelcarlino.it
Controlli a tappeto dei Carabinieri durante la Pasqua: raffica di sanzioni e una denuncia avellinotoday.it
Gli anni da Pontefice di Francesco: dal primo viaggio a Lampedusa al Covid, dall'ambiente alla mano tesa a ... tgcom24.mediaset.it
Morto Papa Francesco a 88 anni, a inizio anno gli era stata conferita la cittadinanza onoraria di Torino tgcom24.mediaset.it
Passata la piena, il Po torna verso il suo letto ilrestodelcarlino.it
Una Stazione di posta all’ex Mattatoio: partiti i lavori per il centro di prima accoglienza gazzettadelsud.it
Rapina violenta a Castelnovo Sotto, denunciato 38enne nordafricano ilrestodelcarlino.it
Controlli a tappeto dei Carabinieri durante la Pasqua: raffica di sanzioni e una denuncia avellinotoday.it
Gli anni da Pontefice di Francesco: dal primo viaggio a Lampedusa al Covid, dall'ambiente alla mano tesa a ... tgcom24.mediaset.it
Morto Papa Francesco a 88 anni, a inizio anno gli era stata conferita la cittadinanza onoraria di Torino tgcom24.mediaset.it
Passata la piena, il Po torna verso il suo letto ilrestodelcarlino.it
Approfondimenti da altre fonti: Nell'economia sottomarina ci sono 400 miliardi di opportunità; Biennale Architettura 2025: Guendalina Salimei curerà il Padiglione Italia; Cosa connette Artico e Indo-Pacifico. L’incontro Nord-Sud; Riflessioni su una visione strategica per l’Italia; Dove collaborare con gli americani.
L’incertezza domina il Mediterraneo allargato. Così l’Italia protegge la sicurezza nazionale - L’intelligence italiana fotografa la situazione nel Mediterraneo allargato, dopo Roma proietta il suo interesse nazionale. Ecco cosa dice la Relazione 2024 sulla vasta regione davanti alla ... (formiche.net)
Cei: Mediterraneo sia frontiera di pace, o divide il mondo - (ANSAmed) - CITTA' DEL VATICANO, 21 MAR - Il Mar Mediterraneo come "frontiera di pace" dove "stringere ... presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei). "Dobbiamo osare la pace. (ansa.it)
Video L’Italia alla