Mici e antichità colonia felina tra i resti millenari di Velia 

AGI - Attendono turisti e archeologi, osservando e spesso accompagnando. Tra i resti millenari di Velia, nel cuore dell'area archeologica, c'è una colonia di gatti che vive in armonia con i visitatori. Nella loro eleganza, i Mici sono diventati discreti guardiani del parco, custodi ideali di un passato che ancora parla. C'è Zeno che guarda curioso, Hyele che non disdegna una carezza, Romeo che se ne sta acquattato tra le pietre. Ma, non solo. Perché sono oltre dieci gli aMici a quattro zampe, alcuni di loro sono stati sterilizzati e curati, che compongono la 'squadra' dei guardiani, una presenza ormai familiare per il parco. D'altra parte, sono già due anni che è li', grazie a un'iniziativa che parte dal cuore di chi ogni giorno - tra personale di fruizione e vigilanza, tecnico-scientifico, della biglietteria e personale esterno - vive il sito archeologico.
Mici e antichità colonia felina tra i resti millenari di Velia 

Agi.it - Mici e antichità, colonia felina tra i resti millenari di Velia 

Leggi su Agi.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti: I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine; Alghero, strage di gatti alla colonia felina del Solaio -; Strage nella colonia felina di Segusino: i gatti hanno mangiato bocconi avvelenati. Esposto ai carabinieri; Gatti del centro storico di Aghero, serve un aiuto; Spazzino costretto dai residenti a buttare cuccette e ciotole dei gatti: smantellata colonia felina.
Video Mici antichità