Microcriminalità tra i giovani Serve un progetto dedicato
Istituire il progetto ‘Generazione legalità’ per coinvolgere tutti i comuni del comprensorio ceramiche reggiano per il contrasto della Microcriminalità giovanile attraverso azioni di prevenzione, educazione e inclusione sociale. La richiesta è stata presentata dal gruppo del centrodestra nell’Unione Tresinaro Secchia attraverso un ordine del giorno dei consiglieri Giuseppe Pagliani, Antonello Salsi e Gianni Gravina. I consiglieri esprimono preoccupazione per i due gravi episodi di bullismo avvenuti a Scandiano e Viano e per il crescente aumento, in provincia, di situazioni di Microcriminalità, danneggiamenti, lesioni, percosse e violenze giovanili. Per Pagliani, Salsi e Gravina le "politiche di contrasto alla devianza giovanile risultano maggiormente efficaci quando integrano azioni di prevenzione, educazione e inclusione sociale".
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Microcriminalità tra i giovani: "Serve un progetto dedicato"
Potrebbe interessarti anche:
- A Villa Torlonia una serata di festa per gli 80 anni della cooperazione
- Sicurezza reti e cloud, concluso il corso per i tecnici
- Festival del pensiero plurale, edizione dedicata all’alterità
- Ancora esche avvelenate in zona Fiorentino
- Policlinico, uova ai bambini ricoverati. Pasqua all’insegna della generosità
Le ultime notizie da altri siti: Giovani, disagio e criminalità, il 7 aprile il terzo webinar promosso da Avviso Pubblico e Regione del Veneto; I giovani senza riferimenti terreno fertile per la criminalità, serve una nuova lettura dei fenomeni mafiosi; Apre Spazio indipendenza. Da casa della criminalità a luogo per giovani disabili; Spazi aggregativi per combattere il disagio giovanile, progetto pilota in centro; “Schierarsi Eboli”. Una Manifestazione sulla Legalità senza progetto.
Video Microcriminalità tra