Musica in spiaggia Così si incentiva la malamovida

Pasqua inizia con la polemica. Il via alla discussione è stato dato dalla scelta dall’amministrazione di derogare ai limiti di orario imposti dall’ordinanza in vigore dal 1° aprile in merito alla Musica in spiaggia, consentendo la proroga dell’orario di svolgimento dei trattenimenti Musicali pomeridiani negli stabilimenti balneari fino alle 21.30 (l’ordinanza in vigore prevede lo stop alle ore 20.30 o alle 21 se di sabato). La deroga, pertanto, varrà nelle giornate di festa di domani, lunedì 21 aprile, venerdì 25 aprile, giovedì 1° maggio e lunedì 2 giugno.A riassumere il pensiero di parte della città che chiede il ridimensionamento delle feste in spiaggia (che per alcuni favorirebbe la malamovida), è Annalisa Pittalis, consigliera di Fratelli d’Italia. "Ignorando la necessità del centro di poter beneficiare dei primi ponti primaverili, contestualmente venendo a disattendere la promessa fatta di riportare un equilibrio tra le varie attività turistiche sparse nel territorio, questa amministrazione non si fa scrupolo di concedere ulteriori deroghe sempre a favore di pochi imprenditori, a scapito di tutta una comunità – dichiara –.
Musica in spiaggia  Così si incentiva la malamovida

Ilrestodelcarlino.it - Musica in spiaggia: "Così si incentiva la malamovida"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti: Musica in spiaggia: Così si incentiva la malamovida.
Video Musica spiaggia