Non basta un papa per trovare nuove vie

MelloniAncora più a fondo, però, c’è il problema dei problemi che agita i discorsi interni ed esterni al cattolicesimo. La sua versione volgare e onestamente insultante suona così: la chiesa ha perso mordente perché s’è appiattita su temi etici, istanze umanitarie, prospettive di felicità e benessere immediato, e ha lasciato da parte i temi fondamentali della fede. Per un mondo ultra-conservatore a questa vulgata seguono considerazioni disgustose sull’inferno (dove devono aver fatto una visita e verificato che ci sono solo gay, poverecriste che hanno abortito, ginecologi, papa Bergoglio e poco altro), considerazioni sull’indifferenza di papa Francesco ai temi centrali del cristianesimo, e un’altra serie di cose che finisce per i più colti con qualche accusa contro Karl Rahner, per altri in modi più pedestri.
Non basta un papa per trovare nuove vie

Quotidiano.net - Non basta un papa per trovare nuove vie

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Notizie raccolte sul web: Il Papa porta il Giubileo a Rebibbia. Nordio: “Non basta rieducare i detenuti. Bisogna aiutarli”; Giubileo della Comunicazione, Papa Francesco ai giornalisti: «Non basta dire cose vere, ma essere veri»; Un padre, e basta; Papa all'Angelus: “Basta guerra in Medioriente, non soffocate la pace”; Papa Francesco, indiscrezioni dopo il ricovero: La terapia cortisonica non basta più.

Non riuscivo a trovare un articolo su papa Francesco e il cardinale Martini - Non riuscivo a trovare un articolo su papa Bergoglio e il cardinale Martini durante una conversazione all’Uniter di Lamezia Terme qualche giorno fa; come quasi sempre accade, è balzato davanti ... (lametino.it)

Il Papa, basta colpire civili, rispettate i diritti umani - basta colpire i luoghi di lavoro. Non dimentichiamo che la guerra sempre è una sconfitta, sempre". Lo ha detto il Papa all'Angelus. "Continuiamo a pregare per la pace in Ucraina, in Palestina ... (msn.com)

Il papa malato e i complottisti: se non basta nemmeno una foto - Nella serie televisiva Lenny Belardo, il giovane papa Pio XIII interpretato da Jude Law, elabora una vera teologia dell’invisibile, una filosofia dell’assenza icasticamente tradotta nella sentenza ... (editorialedomani.it)

Video Non basta