Nuda proprietà un affare per tutti

È un «salva crisi» come ne sono rimasti pochi. Inoltre rappresenta una sorta di ponte tra generazioni, mette d’accordo anziani e giovani, offrendo vantaggi a entrambi. La «Nuda proprietà» è forse ancora l’unica isola felice del mercato immobiliare, la sola che consente un sicuro investimento redditizio. Il mattone, stritolato dalle tasse e penalizzato da una normativa che non tutela i proprietari, lasciandoli in balìa delle morosità, ha smesso da tempo di essere il salvadanaio delle famiglie. Anche quello che doveva essere il business facile e remunerativo degli affitti turistici, le case vacanza, si sta rivelando pieno di spiacevoli sorprese e incognite: appartamenti che restano vuoti per lunghi periodi, spese di gestione stellari e l’arrivo di provvedimenti comunali restrittivi. Senza contare che, di qui a breve, i proprietari dovranno mettersi in regola con i requisiti di efficienza energetica imposti da Bruxelles.
Nuda proprietà un affare per tutti

Panorama.it - Nuda proprietà, un affare per tutti

Leggi su Panorama.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti: Nuda proprietà, un affare per tutti; Casa, la «nuda proprietà» che piace agli anziani: «Vendo ma resto ad abitarci. Così ho anche un po' di soldi». L'usufrutto a vita; Ernesto Preatoni, quando il finanziere è nudo; Preatoni lancia la nuova Società “Nuda Proprietà”, prima nel settore.; Acquistare casa: quando l'investimento è particolarmente vantaggioso. Ma attenzione ai rischi.
Video Nuda proprietà