Perché i fagiolini devono essere ben cotti

fagiolini, tegolini, o anche cornetti (o cornette), taccole, nella versione piatta, vuaìnis in Friuli. Ci sono tanti modi dialettali e locali per chiamare questi protagonisti di insalate e ricette primaverili ed estive gustose e povere di calorie. Ma sempre e solo di una cosa si tratta: sono i baccelli verdi e acerbi di diverse cultivar della pianta del fagiolo comune (Phaseolus vulgaris). A differenza dei fagioli, e di molti altri legumi, tuttavia, i fagiolini si mangiano per intero Perché vengono raccolti e consumati con i loro baccelli, prima che i semi interni siano maturi.Questa è proprio la particolarità che li rende adatti a un regime dietetico; a differenza, infatti, di piselli, fagioli, fave, ceci, eccetera, i fagiolini sono piuttosto poveri di proteine, di grassi e di carboidrati, hanno solo diciotto chilocalorie per etto e hanno proprietà nutrizionali intermedie tra gli ortaggi e i legumi.
Perché i fagiolini devono essere ben cotti

Linkiesta.it - Perché i fagiolini devono essere ben cotti

Leggi su Linkiesta.it

Potrebbe interessarti anche:

Notizie raccolte sul web: Perché i fagiolini devono essere mangiati solo ben cotti; Fagioli, proteine sempre più “nobili”; Fagiolini, mai mangiarli crudi o poco cotti. Rischi per la salute; Orto di luglio: cosa piantare, raccolta e lavori del mese; «Nell’assaggio alla cieca i surgelati battono il fresco», ecco il test dei produttori.

fagiolini devono essere ben Il legume protagonista di piatti primaverili ed estivi ha tante buone qualità, ma nasconde anche un insospettabile lato pericoloso - Il legume protagonista di piatti primaverili ed estivi ha tante buone qualità, ma nasconde anche un insospettabile lato pericoloso. (linkiesta.it)

fagiolini devono essere ben Patate fagiolini e tonno: un pranzo leggero - Le patate e i fagiolini non devono essere troppo cotti per non perdere la croccantezza, quindi scolare dopo massimo venti minuti di cottura. Togliere la buccia alle patate e tagliarle a tocchetti. (msn.com)

Video Perché fagiolini