Quel dosso ai piedi delle prime colline

Il toponimo trae origine dal latino “meta“, dosso: forse Quello che domina il paese, ai piedi delle prime colline della Brianza. La storia di Meda si intreccia con Quella del Monastero di San Vittore, fondato da Aimo e Vermondo, conti di Turbigo, quando, durante una battuta di caccia, inseguiti dai cinghiali trovarono scampo nei dintorni di una chiesa dedicata a S.Vittore Martire. Esaudite le loro preghiere di salvarsi fondarono il monastero.
Quel dosso ai piedi delle prime colline

Ilgiorno.it - Quel dosso ai piedi delle prime colline

Leggi su Ilgiorno.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti: San Pietro al Dosso vince la 34esima edizione del Palio degli Zoccoli; Quello straziante ultimo abbraccio prima di morire nel deserto; Saronno, via Miola: ecco il nuovo dosso (e qualche perplessità dagli automobilisti); Eguagliato il record di Manuela Levorato sui 100 metri: «Ben venga, me lo sono goduto per 22 anni»; A piedi sulla pista di downhill è stato investito e ha causato la caduta di un biker: il giudice lo condanna a risarcire.
Video Quel dosso