Riaperto al pubblico il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi a Napoli Giuli Due giganti della letteratura Si ridà voce alla storia

Il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi ha Riaperto al pubblico con un nuovo itinerario di visita, presentato in occasione di un evento che ha visto la partecipazione del Ministro della Cultura Alessandro Giuli. Il momento inaugurale è stato caratterizzato dalla lettura di brani poetici, affidata alla scrittrice e drammaturga Valeria Parrella per Virgilio, e all’attore e regista Gabriele Lavia per Leopardi. L'articolo Riaperto al pubblico il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi a Napoli, Giuli: “Due giganti della letteratura. Si ridà voce alla storia” .
Leggi su Orizzontescuola.it
Altre testate riportano aggiornamenti: Riaperto al pubblico il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi a Napoli, Giuli: Due giganti della letteratura. Si ridà voce alla storia; MiC, riaperto al pubblico il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi a Napoli; Riapre al pubblico il parco delle tombe di Virgilio e Leopardi a Napoli; Riaperto al pubblico il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi a Napoli; Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi riqualificato e restaurato.

Rinasce il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi: un viaggio tra poesia, archeologia e inclusione a Napoli - Ha riaperto al pubblico, dopo un attento restauro, il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi, uno dei luoghi più suggestivi e carichi di memoria della città di Napoli. (agro24.it)

riaperto pubblico parco tombe Riaperto il parco Vergiliano a Napoli, Giuli “Magnifico tornare qui” - NAPOLI (ITALPRESS) – Riaperto al pubblico il parco Vergiliano, conosciuto anche come il parco delle tombe di Virgilio e Leopardi. Era stato chiuso per il restauro delle due tombe e il ripristino del g ... (msn.com)

riaperto pubblico parco tombe Napoli, il ministro Giuli inaugura il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi: «Presto riapriremo anche la Crypta Neapolitana» - «Il parco è dedicato a due giganti della nostra letteratura ed è in una delle città più importanti d'Italia, Napoli, che sintetizza in sé, nella sua cultura millenaria, quanto di più alto e nobile c'è ... (informazione.it)

Video Riaperto pubblico