Stop anticipato alla musica Cna Non ci si può spegnere all’una

"Una località turistica non può spegnersi quando il sole tramonta, soprattutto se vuole attrarre nuove generazioni, giovani imprenditori, creativi, artisti. Perché spegnere la musica quando la città ha bisogno di visione?". A puntare il dito sul nuovo regolamento che fissa gli orari per i locali pubblici è la Cna, che d’altra parte condivide la mezzora in più concessa ai chiringuiti. Nel mirino in particolare le restrizioni che nel fine settimana anticipano la chiusura dalle 2.30 all’una di notte nei pubblici esercizi. Non solo. In una nota diretta all’amministrazione e a tutti gli operatori turistici, nonché semplici cittadini che credono in un futuro della città vivo e attrattivo, sollevano un altro problema: "Le procedure proposte per il rilascio dell’autorizzazione di pubblico spettacolo – riportano – sono penalizzanti per i pubblici esercizi, perché richiedono l’invio della comunicazione agli uffici preposti almeno venti giorni prima dell’evento che intendono organizzare, mentre per le strutture ricettive l’invio della comunicazione è di cinque giorni: fatichiamo a comprendere questa iniquità".
Stop anticipato alla musica Cna   Non ci si può spegnere all’una

Ilrestodelcarlino.it - Stop anticipato alla musica, Cna:: "Non ci si può spegnere all’una"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

stop anticipato musica cna "Musica in spiaggia fino alle 2 di notte" - Cna chiede che l’amministrazione comunale riveda la scelta di prevedere lo stop a mezzanotte e mezza per locali e chiringuito ... (msn.com)

Video Stop anticipato