Un buco di bilancio che in realtà non c’era Rimborsati tre ex dipendenti comunali

Mentre il Consiglio comunale vota il primo bilancio consuntivo con l’azzeramento del disavanzo tecnico, il Comune salda le spese legali degli ex dipendenti coinvolti nel caso “buco di bilancio“. Con apposita determinazione dirigenziale, pubblicata all’albo pretorio, l’ente ha impegnato 131.962,69 euro "quale rimborso spese di difesa nel procedimento avanti alla Corte di Appello di Perugia che vedeva coinvolti i tre ex dipendenti". Il saldo delle spese legali arriva ad un anno esatto dalla sentenza di assoluzione dell’ex dirigente finanziario, di un funzionario e di una dipendente coinvolti insieme ad altri colleghi nel procedimento penale. Tutti assolti anche gli amministratori pubblici, l’allora sindaco Daniele Benedetti e l’assessore al bilancio Paolo Proietti che insieme gli stessi dipendenti del Comune erano stati citati anche dinnanzi alla Corte dei Conti.
Un buco di bilancio che in realtà non c’era Rimborsati tre ex dipendenti comunali

Lanazione.it - Un “buco“ di bilancio che in realtà non c’era. Rimborsati tre ex dipendenti comunali

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti: Un “buco“ di bilancio che in realtà non c’era. Rimborsati tre ex dipendenti comunali; Bucci, la spiegazione complessa del buco in sanità: Risulterà di 100 milioni ma in realtà sono 19,2; UMBRIA: MAXI AUMENTO TASSE PER UN BUCO DI BILANCIO CHE NON ESISTEREBBE; Asl TO5, il direttore Osella rassicura: «nessun buco reale in bilancio»; Nessun buco di bilancio: Deruta risponde alle accuse.
Video buco bilancio