Una storia di 220 anni per la Confraternita

La Confraternita del Sacro Cuore di Tolentino, detta dei "sacconi", compie 220 anni di storia. "In questo anno giubilare – spiega il priore della Confraternita Andrea Carradori - ha ricevuto il dono di un piccolo quadro devozionale della fine del XVII secolo raffigurante l’Ecce Homo, che costituiva oggetto nella devozione da parte delle monache nell’alta marca urbinate. Questa pregevole opera d’arte, che si aggiunge al patrimonio culturale cittadino, rimarrà esposta nella chiesa del Sacro Cuore, in centro storico, per le cerimonie pasquali che confermano ancora una volta la particolare attenzione che la regola dettata dal fondatore San Vincenzo Maria Strambi ha riservato per la liturgia e per la musica sacra. Infatti tutte le liturgie pasquali, nel rito romano antico, saranno sottolineate dalla presenza di cantori gregoriani diretti dal giovane maestro Francesco Mazzeo di Assisi (che proprio a Tolentino, due giorni alla settimana, tiene delle lezioni specifiche sull’antico canto della chiesa e sull’impostazione vocale).
Una storia di 220 anni per la Confraternita

Ilrestodelcarlino.it - Una storia di 220 anni per la Confraternita

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Su questo argomento da da altre fonti: Una storia di 220 anni per la Confraternita; PIETRAPERZIA. 1774 -2024. 250 anni di storia racchiusi in una statua.; 220 anni fa l’inaugurazione del Teatro Toselli di Cuneo; Raffaele Nappi presenta 'Roberto Baggio. Divin codino'.

Confraternite diocesane, le attività di Quaresima - Come ogni anno, le Confraternite del priorato diocesano, che sono oltre una trentina, tengono in Quaresima un incontro spirituale, che si tiene tradizionalmente a Lerici, nella chiesa parrocchiale ... (msn.com)

I duecento anni della confraternita Maria Santissima del Giubileo: le celebrazioni a Celano - Per l’anno Santo del Giubileo e nella ricorrenza dei duecento anni dalla sua costituzione, la confraternita “Maria S.S.ma del Giubileo”, una congrega di lunga storia, propone un evento ... (marsicalive.it)

Storia: a Livorno un convegno sulla religiosità popolare e le confraternite laicali nel '700 - Promossa con il patrocinio della Provincia, del Comune e della Diocesi, la conferenza avrà per argomento la storia della religiosità popolare e delle confraternite laicali livornesi, oggetto ... (nove.firenze.it)

Video Una storia