Vivere a lungo è bello bene è meglio

"Vivere più anni, ma anche con più qualità", dice il dottor Flavio Doni, direttore generale del Poliambulatorio Il Sole, durante l’inaugurazione della mammografia 3D con tomosintesi e della capsula “health point“: due tecnologie d’avanguardia che segnano una svolta nella prevenzione e nella tutela della salute. Il primo macchinario, consigliato alle donne dai 40 anni, garantisce meno radiazioni e più sicurezza per i pazienti. "Si tratta dell’esame diagnostico fondamentale per la prevenzione del cancro al seno. Grazie all’uso di tecnologia di ultima generazione, è possibile effettuare un’indagine più accurata della mammella rispetto alla mammografia convenzionale".L’apparecchio top di gamma permette l’acquisizione di immagini ad alta risoluzione mediante un sistema di ultima generazione che combina i principi della mammografia classica con quelli della tomografia con la tomosintesi, ottenendo così la ricostruzione stratificata della mammella.
 Vivere a lungo è bello bene è meglio

Ilgiorno.it - "Vivere a lungo è bello, bene è meglio"

Leggi su Ilgiorno.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti: Vivere a lungo è bello, bene è meglio; Longevità: bastano davvero digiuno e 10.000 passi al giorno per vivere a lungo?; Poggi e Buche: week end per appassionati di ciclismo e fotografia; La gratitudine fa vivere più a lungo; Crans-Montana, un posto normale. Dove in tanti scelgono di vivere.
Video Vivere lungo