Accesso agli atti chi può presentarlo Quali documenti sono esclusi Quanto costa A chi presentare ricorso in caso di diniego La scheda

Il diritto di Accesso ai documenti amministrativi, noto anche come “Accesso agli atti”, consente ai soggetti privati di visionare ed estrarre copia di documenti prodotti o detenuti dalla pubblica amministrazione. Tale diritto è esercitabile da chiunque abbia un interesse diretto, concreto e attuale, connesso a una situazione giuridicamente tutelata e riferibile al documento richiesto.L'articolo Accesso agli atti: chi può presentarlo? Quali documenti sono esclusi? Quanto costa? A chi presentare ricorso in caso di diniego? La scheda .
Leggi su Orizzontescuola.it
Altre testate riportano aggiornamenti: Accesso agli atti Agenzia Entrate prima dell'accertamento; Mancato riscontro ad accesso agli atti: il rischio è il danno erariale; Accesso agli atti può essere negato, ma l'amministrazione deve fornire un valido motivo. Sentenza; L’accesso agli atti della Pa è legittimo se sussista un interesse diretto e non leda la privacy; Negare l'ostensione degli atti amministrativi può costituire abuso d'ufficio.
Video Accesso agli