Campiglia congelata nel tempo Orgogliosi di essere dimenticati
PoggiÈ conosciuto come la ’Porta delle Cinque Terre’ per il suo limitare, a ovest, con il Parco nazionale. Ma in realtà quando, seguendo via della Castellana, si arriva nella sua unica piazza – quella della chiesa – questo piccolo borgo – la frazione posta più in alto del comune della Spezia, situata a 400 metri di altitudine sul crinale collinare che ne racchiude a occidente il golfo – dà subito l’impressione di essere il punto d’accesso a molte più realtà. A molteplici ’mondi’: a quello innanzitutto che si staglia all’orizzonte, al di là della terrazza, propagandosi nel blu di mare e cielo a perdita d’occhio, e dal quale fanno capolino nelle giornate più terse le isole di Capraia, Gorgona e Corsica; a quello che invece si affaccia sul Golfo spezzino; e, infine, a quel ’mondo’ organizzato in ordinati terrazzamenti, al quale portano le antiche mulattiere e dove i filari delle viti verdeggiano al sole.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Campiglia, congelata nel tempo: "Orgogliosi di essere dimenticati"
Campiglia, congelata nel tempo: "Orgogliosi di essere dimenticati" - Poggi È conosciuto come la ’Porta delle Cinque Terre’ per il suo limitare, a ovest, con il Parco nazionale. Ma in realtà quando, seguendo via della Castellana, si arriva nella sua unica piazza – quel ... (msn.com)
Video Campiglia congelata