Chiudere le centrali a carbone sì smantellarle no Pichetto raccoglie l’assist di Salvini e Descalzi
Tenersi buono il carbone perché non si sa mai: “Confermo la chiusura della produzione, come già previsto nel 2024” ma “lo smantellamento è un altro discorso: credo che dobbiamo tenere in stand-by le nostre centrali a carbone”. Con queste parole il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha aperto alle lamentazioni della Lega, di Enel ed Eni giovedì scorso, a margine del Forum Confcommercio che si è tenuto a Roma.Il ministro ha specificato che si porrà fine alla produzione di energia da carbone “perché non c’è convenienza economica” (dimenticandosi di citare l’aspetto ambientale) e ha però aggiunto che “il quadro geopolitico è ancora tale da garantire che il gas non arrivi a 70 euro al MWh” o che non ci siano “disfunzioni nelle pipeline che ci forniscono”.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Chiudere le centrali a carbone sì, smantellarle no: Pichetto raccoglie l’assist di Salvini e Descalzi
Altre testate riportano aggiornamenti: Chiudere le centrali a carbone sì, smantellarle no: Pichetto raccoglie l’assist di Salvini e Descalzi; Pichetto Fratin: «Teniamo in stand-by le centrali a carbone». Ecco quali sono; La Gran Bretagna sta per chiudere tutte le sue centrali a carbone; Carbone: l’Italia accelera sullo spegnimento delle centrali; Chiudere oltre 800 centrali a carbone conviene.
Video Chiudere centrali