Con una spesa personale annua che supera i 50mila euro i very important customers sono i clienti più ambiti e coccolati dalle grandi maison

L’epoca d’oro del fashion è ormai finita. Stretta tra le incertezze dettate dalla nuova presidenza americana, i segnali di una possibile recessione e il più generale cambiamento di pubblico e mercati, l’industria della moda si trova a fare affidamento su una platea ben definita. Quella dei cosiddetti clienti VIC. Come vestirsi in primavera? Gli outfit perfetti per aprile 2025 X Nel vocabolario del settore del lusso, infatti, la definizione indica i “very important customers“, i clienti considerati VIP, detti anche EIC, “extremely important clients“.
Con una spesa personale annua che supera i 50mila euro i very important customers sono i clienti più ambiti e coccolati dalle grandi maison

Iodonna.it - Con una spesa personale annua che supera i 50mila euro, i very important customers sono i clienti più ambiti e coccolati dalle grandi maison

Leggi su Iodonna.it
Ne parlano su altre fonti: Chi sono i VIC e come stanno cambiando il mondo del lusso; Comuni, addio tetti di spesa: dallo sblocca stipendi aumenti fino a 300 euro al mese; Detrazioni per lavoro dipendente 2024 – art. 13 TUIR [GUIDA]; Innalzamento limite fringe benefit 2025 con figli a carico; Fringe benefit 2025: detassazione fino a 2.000 euro.

Spesa sanitaria. Rapporto Ragioneria dello Stato: “Nel 2021 quasi 164 miliardi di euro, di cui oltre 37 spesi per prestazioni out of pocket” - Cresce il disavanzo delle Regioni che supera 1,1 ... sul monitoraggio della spesa sanitaria redatto dalla Ragioneria generale dello Stato. Aumentano la spesa per il personale dipendente e per ... (quotidianosanita.it)

Spesa farmaceutica. Nei primi 11 mesi del 2024 supera i 21,5 miliardi di euro (+6,6% rispetto al 2023) - Disponibile il documento relativo al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale, e la verifica del rispetto dei tetti programmati della spesa farmaceutica convenzionata e per ... (ilfarmacistaonline.it)

Inflazione annua a +8,9%: Istat conferma stima. Carrello spesa a +10,9% - L’Istat commenta che “bisogna risalire ad agosto 1983 (quando fu pari a +11,0%) per trovare una crescita dei prezzi del ‘carrello della spesa’, su base annua, superiore a quella di ... (liberoreporter.it)

Video Con una