Cos’è il buco coronale Ecco cosa sappiamo su questa voragine del Sole che si farà sentire a Pasquetta
Un buco coronale è una regione della corona solare – lo strato più esterno dell’atmosfera del Sole – in cui il campo magnetico solare si apre verso lo spazio invece di chiudersi ad arco come normalmente accade. questa configurazione magnetica consente al vento solare, un flusso di particelle cariche, di fuoriuscire con maggiore velocità ed energia. A differenza di ciò che può suggerire il termine “buco”, non si tratta di una voragine o un’assenza di materia, bensì di aree più fredde e meno dense rispetto al plasma circostante, che appaiono scure nelle immagini catturate ai raggi ultravioletti estremi (EUV) da satelliti come SDO (Solar Dynamics Observatory) della NASA. E quindi appare come una grande macchia nera sul Sole.Un’immagine del Sole (fonte: Unsplash)Perché se ne sta parlando tanto in queste ore? Perché ieri è stato rilevato un immenso buco coronale nella parte meridionale e centrale del disco solare.
Leggi su Cultweb.it

Cultweb.it - Cos’è il buco coronale? Ecco cosa sappiamo su questa “voragine” del Sole che si farà sentire a Pasquetta
Altre testate riportano aggiornamenti: Immenso buco coronale grande come 30 terre apparso sul Sole: il suo vento solare sta per colpirci; Tempesta geomagnetica oggi, il Sole al massimo della sua attività: ecco cosa sta succedendo; Perché la corona solare è così calda?; Antonella Fiordelisi, Corona lancia lo scoop: «Ecco chi è il suo nuovo fidanzato». La risposta di lei è epica; Un buco enorme nel Sole Il suo plasma colpirà la Terra ecco quando.
Video Cos’è buco