Cos è la malinconia per alcuni la malattia della nostra civiltà per altri è l’emozione più trascurata ma preziosa che possiamo provare
C’è chi la definisce un’elegante negoziazione con la tragedia (Alain de Botton), chi una forma di narcisismo (Freud) o una nausea esistenziale (Sartre) e chi, più concretamente, la chiama dolore dell’esistenza (Lacan). Non esiste epoca storica senza la malinconia, ma nell’età moderna è il sentimento dominante, la malattia della nostra civiltà. Non più tratto di un singolo, ma della società tutta. Michelle Hunziker, la sua preziosa riflessione sulla malinconia e l’esercizio per spazzarla via X Leggi anche › Amare l’arte con Vittorio Sgarbi.
Leggi su Iodonna.it

Iodonna.it - Cos'è la malinconia? per alcuni la malattia della nostra civiltà, per altri è l’emozione più trascurata ma preziosa che possiamo provare
Approfondimenti da altre fonti: La nostalgia in psicologia: cos’è e perché si prova; Cos'è la Solastalgia, il sentimento del 2025 (e oltre); Malinconia da feste di Natale: cosa fare per superarla; Blue Monday, è oggi il giorno più triste dell'anno | I consigli per combattere la malinconia; No, le Feste non sono belle per tutti: cos’è il Christmas Blues, la malinconia che ci prende a Natale.
Video Cos malinconia