Dal memoir al romanzo storico dalla graphic novel all’autofiction Ecco i 12 libri semifinalisti del Premio Strega 2025

Anche quest’anno sono stati annunciati i dodici libri semifinalisti del Premio Strega. Il comitato direttivo del Premio Strega composto da Pietro Abate, Giuseppe D’Avino, Valeria Della Valle, Alberto Foschini, Paolo Giordano, Dacia Maraini, Melania G. Mazzucco, Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Marino Sinibaldi e Giovanni Solimine, ha scelto i seguenti titoli.“Quello che so di te” di Nadia Terranova (Guanda)«C’è una donna in questa storia che, di fronte alla figlia appena nata, ha una sola certezza: da ora non potrà mai più permettersi di impazzire. La follia nella sua famiglia non è solo un pensiero astratto ma ha un nome, e quel nome è Venera. Una bisnonna che ha sempre avuto un posto speciale nei suoi sogni». (Guanda)“L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli)«Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Si può sbattere la porta, scendere le scale e decidere che non li si vedrà più? Mettere in discussione l’origine, sfuggire alla sua stretta? Dopo dieci anni sottratti al logoramento di una violenza sottile e pervasiva tra le mura di casa, finalmente un figlio può voltarsi e narrare la sua disgraziata famiglia e il tabù di questa censura “con la forza brutale del romanzo”».
Dal memoir al romanzo storico dalla graphic novel all’autofiction Ecco i 12 libri semifinalisti del Premio Strega 2025

Iodonna.it - Dal memoir al romanzo storico, dalla graphic novel all’autofiction. Ecco i 12 libri semifinalisti del Premio Strega 2025

Leggi su Iodonna.it
Video Dal memoir