Dal rock alla passione per la lirica L’opera in spazi abbandonati
Una carriera in tutto il mondo nelle regie delL’opera lirica, tra Copenaghen, New York, Londra e Salisburgo, dove nel 2013 si è aggiudicato il ‘The Audience Prize’ al Landestheater. Eppure, per Jacopo Spirei, "Firenze è casa. Sono cresciuto a Campo di Marte e ora vivo alle Cure". A Firenze non ha mai lavorato, ma il sogno di poter fare qualcosa qui è grande, perché "la città vive un momento complicato, con lo svuotamento del centro storico e l’abbandono delle periferie. C’è bisogno di riportare la cultura al centro del dibattito cittadino".Spirei, dove nasce la passione per la lirica? "Ero manager di una band rock e il frontman iniziò a prendere lezioni di canto lirico. Lo seguii nella prima produzione. Avevano bisogno di un assistente e andai volontario. Fu una folgorazione".È cresciuto a Firenze.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Dal rock alla passione per la lirica: "L’opera in spazi abbandonati"
Ne parlano su altre fonti: Dal rock alla passione per la lirica: L’opera in spazi abbandonati; Quando la voce si fa arte e la passione diventa magia; Intervista a Matteo Macchioni: da Amici ai palcoscenici internazionali; L’Opera gliele canta con passione. Al potere e alla politica; Per ascoltare musica, i ragazzi sovietici erano costretti a rubare negli ospedali. Ecco perché..
opera lirica - Episodi: 8. Serie drammatica in costume ambientata nell'Ottocento italiano, Belcanto, esplora con un cast di protagonisti al femminile il mondo dell'Opera lirica ma anche il tema del ruolo delle ... (repubblica.it)
Lirica e inclusione, a Osimo prima mondiale "Opera fai da te" - L'opera lirica in un atto "Una missione per due" è firmata da Accademia d'Arte lirica di Osimo, Fondazione Lega del Filo d'Oro e Istituto Comprensivo "Caio Giulio Cesare", i tre enti a capo del ... (msn.com)
Video Dal rock