Fiumicino città multietnica tra integrazione virtuosa e ordine pubblico

Fiumicino, 19 aprile 2025 – Nel mosaico complesso della provincia di Roma, Fiumicino rappresenta un caso emblematico: crocevia di mobilità internazionale, snodo economico strategico, ma anche teatro di dinamiche sociali che meritano attenzione.Secondo gli ultimi dati ISTAT relativi ai delitti denunciati nel 2023, il territorio provinciale di Roma registra un’incidenza di reati superiore alla media nazionale, con numeri che impongono riflessioni concrete su sicurezza, convivenza e integrazione. E Fiumicino, con la sua composizione multietnica e la forte presenza di lavoratori stranieri, diventa un osservatorio privilegiato di queste trasformazioni.Proprio nel territorio di Fiumicino, infatti, si intersecano fattori peculiari. L’ultimo dato disponibile sull’incidenza degli stranieri residenti (sebbene riferito al lontano 2011, ultimo dato ufficiale del Ministero dell’Interno), è già di per sé indicativo: l’8,7% della popolazione era composta da cittadini stranieri, rispetto al 7,7% della media regionale e al 6,8% di quella nazionale.
Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
Approfondimenti da altre fonti: Fiumicino, città multietnica tra integrazione virtuosa e ordine pubblico.
Video Fiumicino città