Hotel Reverie perché è l’episodio più furbo di Black Mirror insieme a San Junipero

Charlie Brooker ha ritrovato solo in parte l'anima sci-fi della propria serie. Confrontiamo due episodi molto amati, ma anche molto. ruffiani. Su Netflix. Se c'è una cosa che Charlie Brooker ha saputo fare con la sua serie più famosa - quella Black Mirror arrivata come un fulmine a ciel sereno nelle case degli spettatori inglesi su Channel 4 nel 2011 - non è solo anticipare i tempi in modo quasi inquietante attraverso l'imponente avanzamento tecnologico. È riuscito soprattutto a raccontarlo attraverso i legami emotivi tra i personaggi, vero espediente per far immedesimare gli spettatori in ciò che vedevano perché "sarebbe potuto capitare anche a loro", e perché coinvolgeva i loro affetti, più o meno vicini che fossero. Su questa falsariga sono incentrati alcuni .
Hotel Reverie  perché è l’episodio più furbo di Black Mirror insieme a San Junipero

Movieplayer.it - Hotel Reverie: perché è l’episodio più furbo di Black Mirror (insieme a San Junipero)

Leggi su Movieplayer.it
Altre testate riportano aggiornamenti: Hotel Reverie: perché è l’episodio più furbo di Black Mirror (insieme a San Junipero); Black Mirror 7, di cosa parlano tutti gli episodi dell’ultima stagione su Netflix; Dragon Ball Daima, Episodio 20: Data di uscita, Orario e Dove guardarlo; Black Mirror 7 vi darà l'impressione di fare un giro in un luna park che ha una sola attrazione strepitosa; Dragon Ball Daima in pausa: scopri la data di uscita dell'attesissimo episodio 13!.
Video Hotel Reverie